COSA VISITARE

IL COMUNE
Paola (Pàula in calabrese) è un comune italiano di 15 602 abitanti[1] della provincia di Cosenza in Calabria.
È principalmente conosciuta per aver dato i natali a san Francesco da Paola. Il comune di Paola confina lungo la costa a nord con il territorio di Fuscaldo, a sud con San Lucido ed all’interno con Montalto Uffugo e San Fili. Dista 35 km dal capoluogo di provincia, 50 km dall’aeroporto internazionale di Lamezia Terme. La città è dotata di un importante scalo ferroviario. Clicca qui per visualizzare il sito ufficiale del Comune di Paola.

LE TERME LUIGIANE
Ubicate nell’ampia vallata del fiume Bagni, ricca di boschi seppur vicinissima al mare, le TERME LUIGIANE sono la più antica e rinomata stazione di cura della CALABRIA. La fama del potere curativo delle acque sulfuree di Guardia si perde nei secoli: ne disse Plinio il Vecchio descrivendo la vicina Cetraro (Temesa) e furono note fino al Medioevo come “acquae calidae Tempsae”; poi come “acquae putidae” ed ancora come “fons calidus”. Clicca qui per visualizzare il sito delle Terme Luigiane.

LA BELLEZZA DELL’ARCOMAGNO (SANI NICOLA ARCELLA)
Tra le spiagge più suggestive a pochi minuti dal resort si trova la rinomata spiaggia di Arcomagno a San Nicola Arcella, luogo incantevole dove il mare nei millenni ha scavato la roccia creando una serie di insenature suggestive. La particolarità è che le calette hanno proprio un ingresso ad arco e proprio la più grande viene denominata Arcomagno.

IL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO
Tra le vette del Dolcedorme e di Cozzo del Pellegrino e gli orizzonti che si disegnano sulle acque del Tirreno e dello Jonio, lungo il massiccio montuoso calabro-lucano del Pollino e dell’Orsomarso, la Natura e l’Uomo intrecciano millenari rapporti che il Parco Nazionale del Pollino, istituito nel 1993, conserva e tutela, sotto il suo emblema, il pino loricato.

IL COMPRENSORIO DELLA SILA
La Sila si trova nel cuore della Calabria. E’ un altopiano che si estende per 1.700 chilometri quadrati con altitudine media superiore ai 1.300 metri s.l.m.. E’ circondata da una corona di monti la cui cima più alta, Monte Botte Donato, raggiunge i 1.928 metri. E’ ricoperta da una immensa foresta costituita in gran parte da conifere e faggi. Nella Sila, ricchissima di risorse idriche, sono stati creati dei laghi artificiali che si sono inseriti perfettamente nell’incantevole contesto naturale del luogo.

CENTRO COMMERCIALE METROPOLIS
A circa 40 Km dall’Hotel, in località Rende (CS), vi Il Centro Commerciale Metropolis che è stato collocato dagli esperti del Settore, senza esitare, “tra i più belli d’Italia”. Tanto più che “Metropolis è Leader del settore in Calabria fin dal giorno della sua apertura. Ha rivoluzionato l’assetto socio-economico di Rende rivitalizzandone perfino le strade. Si tratta di una struttura che ha portato gente laddove, fino ad allora non si vedevano circolare pedoni”. Al suo interno possiamo trovare più di 80 negozi, con un parcheggio auto coperto di 1000 posti e scoperto di altrettanti 1000 posti. Clicca qui per visualizzare il sito del Centro Commerciale.